Casole D’Elsa si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: il 149° Palio di Sant’Isidoro. Una tradizione, tramandata di anno in anno dalla metà dell’ ‘800.
La tradizione vuole che le prime a disputarsi il Palio fossero le fattorie più importanti del paese ovvero: Scheggi, D’Albertis, Querceto, Monteguidi, La Pergola e Lucciana. Questa tradizione andò avanti fino agli anni ’60 quando venne sospesa per poi riprendere nel 1976 con un nuovo regolamento e con la nascita delle Contrade: Casole , Cavallano, Pievescola , Monteguidi , Mensano e Casole Campagna.
Nel consolidarsi del Palio però, le contrade hanno stabilito delle variazioni di confini, fino ad arrivare alle sei rimaste attive fino al 2023: Casole Campagna, Rivellino, Pievalle, Cavallano, Merlo e Monteguidi. Nel 2024 è tornata a far parte di questa tradizione la contrada del Pievescola.