65ª Edizione della Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago: Un Nuovo Inizio per una Tradizione che Cresce
Dal 25 aprile al 18 maggio, torna la tradizionale Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago, giunta quest’anno alla sua 65ª edizione. Come ogni primavera, il nostro amato asparago rosa rispunta nei campi, ed è pronto a portare con sé un nuovo capitolo di storia per la festa che celebra il nostro ortaggio simbolo.
Da ben trentacinque anni Pro Loco Mezzago APS organizza e gestisce questa manifestazione, che ogni anno si rinnova e cresce, trovando sempre nuove modalità di coinvolgere la comunità.
La Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago si svolgerà, come sempre, nella suggestiva cornice di Palazzo Archinti, e quest’anno si arricchisce di un’importante novità: la Pro Loco si fa garante delle indicazioni del marchio registrato “Asparago Rosa di Mezzago”, a tutela della qualità dei prodotti e della tradizione che ci distingue.
L’edizione 2025 non si limiterà solo alla gastronomia, ma si allargherà a esplorare la passione per la natura e il territorio, con un particolare focus sugli animali e sul paesaggio che rendono unica la nostra zona. I visitatori potranno immergersi in un’esperienza che unisce il piacere del gusto alla scoperta delle bellezze naturali locali, con attività che invogliano alla riflessione sul nostro ambiente e sulle sue ricchezze.
Come ogni anno la Sagra è frutto dell’impegno di oltre novanta volontari che, con passione e dedizione, contribuiscono alla sua realizzazione. Il lavoro di squadra, la collaborazione con le realtà sociali del territorio, e il coordinamento accurato sono il cuore pulsante di questa manifestazione.
La Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago è, infatti, un appuntamento che ci invita a stare insieme, a divertirci, a conoscere e a condividere, un’opportunità per celebrare le nostre radici e allo stesso tempo rinnovarci, facendo crescere la nostra comunità.
Vi aspettiamo per vivere insieme un’altra edizione della Sagra che ci unisce, tra buon cibo, natura e tradizione, con l’impegno di ogni anno nel proporvi eventi che arricchiscono la nostra cultura locale.