Dal 3 giugno al 7 agosto, torna il Caracalla Festival, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, sullo sfondo delle maestose Terme di Caracalla e, per la prima volta, nella cornice della Basilica di Massenzio.
Affidata a Damiano Michieletto, la grande rassegna presenta, con il titolo di Tra Sacro e Umano, un ricco cartellone di appuntamenti tra opera, musica sacra, musical, danza, concerti e incontri.
Attesissimi i concerti di musica pop che anticipano il festival: in scena, interpreti di rilievo internazionale, come Fiorella Mannoia (3 e 4 giugno), Riccardo Cocciante (6 e 8 giugno), Alessandra Amoroso (11 giugno), Giorgia (13 e 14 giugno), Antonello Venditti (17, 19 e 21 giugno), Giovanni Allevi(20 giugno) e Alex Britti (22 giugno).
Il Caracalla Festival 2025 inaugura alla Basilica di Massenzio il 29 giugno, nella ricorrenza della festa in onore dei Santi Pietro e Paolo, con La gioia interiore, che vede protagonista il teologo e comunicatore Vito Mancuso, accompagnato dall’esecuzione delle Lagrime di San Pietro, il ciclo di madrigali a sette voci composto da Orlando di Lasso, con interventi in live electronics del compositore romano Vittorio Montalti.