Skip to main content
La Sagra del Fagiolo Carne
Il borgo medievale della Tuscia fa festa sul piatto celebrando con un menu dedicato una semenza autoctona di origini antichissime. E’ estremamente ricca dal punto di vista nutritivo con vitamine, proteine, amidi, fibre, zuccheri, calcio, ferro e fosforo.
Dopo il riconoscimento di “prodotto tipico locale” ottenuto grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e all’adozione di provvedimenti ad hoc, il rinomato “faciolo” è così protagonista della quarta edizione della sagra ideata dal comitato San Matteo in collaborazione con Proloco e Comune.