La 49ª edizione della Sagra del Fungo Amiatino di Bagnolo, frazione del Comune di Santa Fiora (GR), si terrà i giorni 4-5 e 11-12 ottobre.
Situato alla pendici del versante grossetano del Monte Amiata, Bagnolo è teatro di un evento tipicamente autunnale, ricco di spunti gastronomici e culturali in genere. A farla da padrone è il Fungo Porcino dell’Amiata, re del menù ma anche celebrato con eventi di vario tipo.
Il ristorante della sagra propone un menù a base di specialità tipiche. Il piatto forte è una zuppa di funghi preparata con un’antica ricetta risalente al XVI secolo. Il ristorante rimane aperto sabato e domenica sia a pranzo che a cena, tranne la domenica conclusiva in cui il ristorante sarà aperto solo a pranzo.
Ma la Sagra del Fungo Amiatino non è solo gastronomia: gli appassionati potranno infatti godersi la mostra micologica curata dai micologi dell’A.M.M.A., visitare gli stand espositivi di prodotti locali o partecipare a convegni e seminari sul fungo. I più sportivi non si dovranno invece perdere le passeggiate nei boschi e le visite guidate ai siti minerari dell’Amiata. Non mancano infine altre attività come serate di ballo e spettacoli per bambini.

