Preparati a un autunno indimenticabile a Spoleto!
La sesta edizione di Spoleto Jazz, un evento firmato Visioninmusica e supportato dal Comune di Spoleto, sta per accendere i riflettori sui Teatri Caio Melisso e Nuovo G. Menotti. Dal 10 ottobre al 22 novembre 2025, la città umbra diventerà il cuore pulsante del jazz internazionale, ospitando artisti che stanno plasmando il futuro del genere. Sarà un viaggio affascinante dove tecnica, improvvisazione, stile e ricerca musicale si fondono, regalando emozioni pure e definendo nuove frontiere sonore.
In un tempo in cui la divisione è un linguaggio troppo comune, la musica può e deve essere un potente strumento di unione. Questo è il cuore di Spoleto Jazz 2025, un’affermazione di pace racchiusa nel motto dell’evento: Jazz not war! Il jazz è per sua natura dialogo, un antidoto alla discordia. È una musica che abbatte i confini, crea ponti tra le culture e trasforma le differenze in ricchezza. Ti aspettiamo per celebrare l’innovazione, la reciproca influenza tra tradizioni diverse e per affermare con la forza della musica la scelta più rivoluzionaria: l’armonia.
Il 10 ottobre, l’apertura è affidata a Lari Basilio. La virtuosa brasiliana della chitarra elettrica porta le sonorità intense del suo album Redemption. Un’opera che si inserisce nella musica strumentale contemporanea, narrando un intimo percorso personale fatto di emozioni profonde, bellezza lirica e assoli evocativi. Il 17 ottobre, la scena si illumina per uno dei protagonisti della scena jazz-soul americana: Michael Mayo. Il giovane pupillo di Herbie Hancock è pronto a regalare una performance vocale memorabile con i brani del suo ultimo disco FLY, in cui si diverte ad esplorare i confini tra jazz, soul e R&B. Il 7 novembre, l’eleganza del crooner londinese Anthony Strong incontra l’energia della big band italiana Colours Jazz Orchestra. Insieme, reinventano gli standard jazz di giganti come Cole Porter e Frank Sinatra portando stile, freschezza e innovazione nel mondo dei crooner. Il 22 novembre si chiude in grande stile con Alfredo Rodríguez. Il celebre pianista cubano presenta Coral Way, un album che fonde magistralmente jazz, pop e sonorità latine come salsa e bolero, celebrando l’interconnessione delle culture e delle sonorità. Un appuntamento imperdibile per vivere il latin jazz e la world music attraverso il talento e il ritmo travolgente di uno dei musicisti più acclamati della scena attuale.

