Carnevale dei Fantaveicoli
Torna a Imola la manifestazione più allegra, divertente e coinvolgente dell’anno, con la Grande Sfilata che riempirà le vie e strade della Città di Imola: il Carnevale dei Fantaveicoli.
𝐃o𝐦e𝐧i𝐜a 2 m𝐚r𝐳o
𝐋A G𝐑A𝐍D𝐄 𝐒F𝐈L𝐀T𝐀 – La partenza della Grande Sfilata sarà, come da tradizione, dalla pista dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰.𝟯𝟬 per concludersi in piazza Matteotti, dove si svolgeranno le votazioni della giuria e l’attribuzione dei premi. A sfidarsi, all’insegna della creatività e dell’allegria, saranno i F𝑎n𝑡a𝑣e𝑖c𝑜l𝑖, con la speciale categoria dedicata alle scuole e i 𝐺r𝑢p𝑝i m𝑎s𝑐h𝑒r𝑎t𝑖, anch’essi suddivisi in due categorie: gruppi e scuole.
𝙈𝒂𝙧𝒕𝙚𝒅𝙞̀ 4 𝙢𝒂𝙧𝒛𝙤
𝑀A𝑆C𝐻E𝑅I𝑁E E B𝐼C𝐼C𝐿E𝑇T𝐸 – Come ogni Carnevale, non può mancare l’appuntamento dedicato ai più piccoli. A chiudere i festeggiamenti della festa più allegra dell’anno, torna, nel pomeriggio del martedì grasso, dalle 𝙤𝒓𝙚 17 in piazza Matteotti, il Carnevale dedicato alle mascherine e biciclette più originali. I bambini e ragazzi di età compresa tra gli 0 e i 14 anni, potranno iscriversi, direttamente sul posto, nella prima mezz’ora.
𝐕e𝐧e𝐫d𝐢̀ 𝟐8 f𝐞b𝐛r𝐚i𝐨
𝐺R𝐴N𝐷 𝐵A𝐿 𝑀A𝑆Q𝑈É – Carnevale nell’800. Unico momento sociale, dell’epoca, erano i balli! E quale occasione migliore del ballo mascherato? Poter danzare con la preferita, tra svariati volti coperti, poteva passare inosservato… Il maestro di sala accompagna e guida le danze nella giocosità e nella leggiadria del carnevale, permettendo, il trascorrere spensierato d’un pomeriggio. Presso il Ridotto del Teatro Ebe Stignani, dalle o𝐫e 1𝟖, a cura della Società di danza imolese.