L’edizione 2024 ha consacrato ufficialmente il D’Acord Fest come uno degli appuntamenti musicali di riferimento dell’estate piemontese. Sul palco si sono alternati artisti del calibro di Emma Nolde, Alberto Bianco, Dente, Tre Allegri Ragazzi Morti, insieme al monologo teatrale di Lorenzo Baravalle, laboratori d’arte e artigianato e numerosi eventi collaterali che hanno arricchito il programma.
Per il 2025, il festival intraprende un viaggio alle Origini – un tema che abbraccia molteplici significati: le origini dei suoni, delle parole, delle ispirazioni e dei luoghi. Un ritorno alle radici che è anche una spinta verso nuove consapevolezze.
Il D’Acord Fest torna anche quest’anno nei Castelli di Lagnasco, confermando la sua vocazione: portare musica e cultura in luoghi che non sono scelti a caso, ma che risuonano di storia e possibilità.
Dentro e fuori i Castelli di Lagnasco, gli spazi si aprono e diventano accessibili, accoglienti, vivi. Un invito a partecipare, a sentirsi parte attiva di un’idea che cresce, si consolida e continua a cercare il proprio spazio nel cuore del territorio.