Skip to main content
IL SENTIERO DELLE GINESTRE IN FIORE

Camminata naturalistica in Valle Staffora tra fioriture, panorami e particolarità geologiche.

Questa uscita si svolgerà nel comune di Godiasco e percorreremo un anello panoramico alla scoperta delle ginestre in fiore, delle septarie e altre particolarità geologiche.

Durante tutto il percorso una guida naturalistica spiegherà ai partecipanti le caratteristiche paesaggistiche della zona ma anche dei boschi e degli ambienti che andremo ad attraversare. Notevole è la biodiversità che caratterizza l’Appennino, con numerose specie vegetali e animali da osservare e scoprire.

Di particolare fascino saranno le ginestre, piante autoctone dell’ Appennino, che in questo periodo spiccano per la loro bellissima fioritura gialla.

A metà percorso si attraverserà una cresta panoramica, dove sarà possibile osservare le tracce degli animali selvatici e una cava di argilla dai paesaggi marziani.

Lunghezza: 7 Km

Difficoltà: E (escursionistico). Il percorso richiede buone condizioni di salute ed allenamento al cammino in salita anche prolungato.

Dislivello: 200 metri positivi

Durata: 2 ore e mezza (soste per spiegazione comprese)

Abbigliamento: sportivo, scarpe comode da cammino obbligatoriamente con suola fornita di carrarmato e scorta d’ acqua. E’ raccomandato l’ uso dei bastoncini da trekking.

Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina. Questa malattia non si attacca a uomini e cani ma è necessario disinfettare alla fine della camminata o a casa le scarpe usate durante l’ escursione.