Skip to main content
INFIORATA del CORPUS DOMINI

L’evento più espressivo della tradizione di Diano Marina, dove si mescolano fede e folklore, è rappresentato dall’Infiorata del Corpus Domini, realizzata lungo le principali strade del centro cittadino, dove ogni anno si svolge la solenne processione con l’esposizione della S.S. Eucarestia.

Fin dai primi anni del 1900, salvo l’interruzione causata dai due periodi bellici, lungo le strade cittadine era invalso l’uso, prima del passaggio della processione del Corpus Domini, di spargere petali di fiori, raccolti con entusiasmo dai ragazzi nei giorni precedenti la manifestazione, di sistemare vasi con piante ornamentali lungo i marciapiedi e di esporre dalle finestre copriletti e tappeti ricamati.

Dal 1963, su iniziativa dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, sviluppando quanto già avveniva spontaneamente da molti anni e ferme restando le motivazioni di fede che l’avevano promossa, viene organizzata la realizzazione dell’Infiorata, potenziandone l’aspetto di manifestazione turistica collegata alla quantità e varietà dei fiori coltivati nella nostra Regione.

Tutto cominciò con la presentazione di semplici composizioni ispirate a soggetti religiosi, che ogni anno diventarono sempre più complesse, completate ed arricchite di cornici che definiscono anche il tappeto realizzato lungo le strade in una alternanza di colori molto suggestiva con soggetti sempre diversi e di notevole effetto cromatico.