Skip to main content
Trinità Days

Si tratta di un evento dedicato agli “Spaghetti Western” (ma non solo) con il paese di Camerata Nuova trasformato in un set cinematografico d’epoca grazie alle scenografie realizzate dal Direttore Artistico dell’evento, che stando attento a tutti quei dettagli che fanno la differenza sta lavorando ad un cinema western di ricordi, mai sopiti, per rispolverali e riportarli al presente in modo da appassionare la gente e dare forma a nuove leggende sulle orme del passato e verso il futuro e che, a partire dalle sue performance e del suo gruppo artistico denominato “Oro e Piombo” ricreerà quella classica sensazione di rissa alla Bud Spencer e Terence Hill riportando in essere quella comicità pura e genuina tipica della coppia di attori.

Entrando a Camerata sembrerà di tornare indietro nel tempo: scenografie, approfondimenti, attori e stuntmen e tantissime altre iniziative che si spera verranno accolte positivamente dai partecipanti.

Spettacoli, ricostruzioni e rievocazioni storiche, esibizione degli artisti che con tanto di scazzottate, sparatorie, musiche e balli country e western e contest cosplay terranno impegnati in maniera continua i visitatori in modo che non si annoino.

Tra le novità di quest’anno balli messicani, burlesque, cancan, spettacoli di falconeria, mangiafuoco, villaggio indiano, spettacoli a cavallo, battesimo della sella, ecc.

Un ampio spazio verrà dedicato alle attività ludiche e ricreative con giochi (gara di braccio di ferro, birra e salsicce, tiro alla fune e altri) e attività dedicate alla fascia minorile della popolazione con l’arena western, dove sarà possibile visitare una fattoria didattica, scuola di mascalcia, tiro con l’arco. Saranno presenti momenti di intrattenimento culturale con i meet & greet con gli ospiti che parleranno del cinema, del rapporto tra cinema e letteratura, la presentazione di alcuni libri e fumetti sull’argomento. C

amerata Nuova in quei giorni renderà omaggio alla straordinaria eredità cinematografica che Bud Spencer e Terence Hill hanno lasciato con la realizzazione ed inaugurazione del primo murale a tema western che riproduce una delle immagini iconiche del film “Lo chiamavano Trinità”.