In Alto Adige c’è la Dolomites Saslong Half Marathon, il Trail Running da sogno incastonato nelle Dolomiti proposto dall’ASV Gherdëina Runners.
L’11 giugno runners, tra professionisti ed amatori, saliranno a 2363 metri sulle cime del maestoso Gruppo del Sassolungo, all’interno dell’area naturale protetta che confina con il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio.
21 km e 900m di dislivello di pura adrenalina senza mai toccare l’asfalto, tra Trentino e Alto Adige, con partenza e arrivo posti a Monte Pana – Santa Cristina, in Val Gardena (BZ). Ci saranno meraviglie naturali da ammirare in ogni dove: la vista indimenticabile sulla Val Gardena e al di là del Sassolungo il panorama che si estende verso la Val di Fassa.
I sentieri di montagna rocciosi e sterrati porteranno prima al Rifugio Emilio Comici, punto d’incontro degli appassionati della montagna e della buona cucina, passando poi vicino all’Hotel Passo Sella Resort e ai rifugi Sandro Pertini e Sasso Piatto immersi in un ambiente selvaggio e incontaminato.
Abbiamo visto alzare le braccia al cielo nelle tre edizioni della Half Marathon il campione valdostano Xavier Chevrier, il fondista fiemmese Stefano Gardener e il gardenese Alex Oberbacher, mentre al femminile hanno firmato l’albo d’oro la triestina Caterina Stenta, campionessa italiana di standup paddle nel 2017, e per due volte consecutive la venostana Petra Pircher. Dolomites Saslong HM è il trail altoatesino tutto da scoprire metro dopo metro.